Lettera in italiano maccheronico fornita da L.T. di Spilimbergo [Torquato Linzi]. - In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 6
Lettera di richiesta di un versamento supplettivo e volontario di quota per far fronte alle condizioni economiche disagiate del Bollettino. - In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 57, n. 1155. - Segue un brano di G. D'Annunzio tratto da: Le faville del maglio, v. 2. - In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938). - 1: n. 1, p. 30-41. - In questa pt. il Corgnali attribuisce l'opera a Giovanni Maria Zannier, di cui riporta anche la bibliografia. - 2: n. 2, p. 83-88. - Con bibliografia dell'A.
Recensione di: Sei villotte friulane per coro a 4 voci miste del m.o Silvio Negri. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
Propositi per una nuova rubrica di letteratura amena in friulano. - Contiene il componimento poetico: Nadâl / Maria Molinari Pietra. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Nome dell'A. ricavato da L.Peressi, Mezzo secolo di cultural in Friuli, 57, n. 1158. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Contiene, estratto dalla prefazione alle Poesie scelte di Emilio Girardini: Il più forte poeta del Friuli / Silvio Benco. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 39, n. 584. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 269, n. 6626. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 57, n. 1159. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 3