OPAC - Catalogo di consultazione
Login I miei articoli Le mie ricerche
  • Le riviste del progetto
  • Ricerca Semplice
  • Ricerca avanzata
  • Esplora per materia

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Legami (titoli analitici): 1913 3 4
Elementi trovati: 9
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
 Salva la ricerca
Copertina  Appunti sul dialetto di Grado
Mulitsch, Emilio
Appunti sul dialetto di Grado / Emilio Mulitsch
Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 4 (1913), p. 219-226; a. 3, n. 5 (1913), p. 276-281; a. 3, n. 6 (1913), p. 326-335
Gestisci preferiti
     
    Copertina  Archivio demologico
    Archivio demologico / [a cura di] Rodolfo Zorzut
    Raccolta di racconti popolari e poesie in friulano e in dialetto veneto raccolti da Rodolfo Zorzut [i.e. Dolfo Zorzut], Gino Ponton, Ugo Pellis. - Contiene: Zimût (come) che san Pieri 'l è làt (andato) cul Siñor (a. 3, n. 4, p. 240-242). San Pieri al è stuf di sta cul Siñor e 'l torne là da so femine (a. 3, n. 5, p. 296-299). Jêssi avar 'l è 'l plui grant peciat (a. 3, n. 5, p. 299). El diaul no 'l rive mai a fini la glesie (a. 4, n. 6, p. 358-360). El Siñor ciastie i poltrons (a. 3, n. 5, p. 360). Versi religiosi veneti d'antica data: Santa Catarina, Gesù in Colevare, Preghiera (a. 4, n. 1, p. 50-55). Cui che 'l à la roñe che si la grati (a. 4, n. 1, p. 52-54). Par vivi... (a. 4, n. 1, p. 54). La bella Brunetta (a. 4, n. 1, p. 54-55). - In: Forum Iulii, a. 3, n. 4 (1913), p. 240-242; a. 3, n. 5 (1913), p. 296-299; a. 4., n. 6 (1913), p. 358-360; a. 4, n. 1 (1914), p. 50-55
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Le basiliche di Aquileia, Grado e Trieste e gli edifici sacri antico-cristiani dell'Istria e della Dalmazia
      Maionica, Enrico
      Le basiliche di Aquileia, Grado e Trieste e gli edifici sacri antico-cristiani dell'Istria e della Dalmazia / cav. Enrico prof. Maionica
      Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 1 (apr./mag. 1912), p. 9-14; a. 3, n. 4 (1912), p. 211-219
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  Bibliografia e notiziario
        Bibliografia e notiziario
        Pagina 373 erroneamente numerata 273. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 1 (apr./mag. 1912), p. 42-62; a. 3, n. 2 (giu./lug. 1912), p. 99-128; a. 3, n. 3 (1912), p. 177-192; a. 3, n. 4 (1913), p. 246-256; In: Forum Iulii, a. 3, n. 5 (1913), p. 308-320; a. 3, n. 6 (1913), p. 372-380; a. 4, n. 1 (1914), p. 55-64; a. 4, n. 2 (1914), p. 108-128
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  La calata dei montanari a Gorizia : il 27 marzo 1713
          Traversa, Edoardo
          La calata dei montanari a Gorizia : il 27 marzo 1713 / Edoardo Traversa
          Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 3 (1912), p. [129]-137; a. 3, n. 4 (1912), p. 232-239; a. 3, n. 5 (1913), p. 289-293
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  La Madalene : a Pieri Durlí
            Lorenzoni, Giovanni <1884-1950>
            La Madalene : a Pieri Durlí / Giov. Lorenzoni
            Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 2 (giu./lug. 1912), p. 95-98; a. 3, n. 3 (1912), p. 174-177; n. 3, n. 4 (1913), p. 244-246
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Il nome di Aquileia
              Brusin, Giovanni
              Il nome di Aquileia / Tita B. [i.e. Giovanni Battista Brusin]
              Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 2 (giu./lug. 1912), p. 72-75; a. 3, n. 4 (1912), p. 227-231
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  La poesia di P. Zorutti : a proposito della nuova edizione delle opere del poeta e dello studio del Chiurlo
                Cumin, Giovanni
                La poesia di P. Zorutti : a proposito della nuova edizione delle opere del poeta e dello studio del Chiurlo / Giovanni Cumin
                Nome dell'autore in testa al contributo. - In: Forum Iulii, a. 3, n. 4 (1913), p. [193]-211
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  Vos dal Friul
                  Vos dal Friul / [a cura di:] la direzione
                  Nome del curatore a p. 30. - Contiene componimenti poetici in friulano di autori vari: Te gran zitat ; Te vile ; Pieri : 1797 [Da Visconeide] / Antonio Bauzon. Auguri pal prin da l'an : dezembar 1911 / Pacifico Simoncelli. La falz e la cot / G. Lorenzoni (a. 3, n. 1). Il sut ; La ploe / Simplicio Saramone. Denant dal monument di Pieri Zorut tel zardin publich di Gurize / Pacifico Simoncelli. Invit ; Par durmî ; Mi plâs la lontananze e il no rivâ / Ginorio [i.e. Ercole Carletti]. Le viarte / Ant. Bauzon (a. 3, n. 2). A l'amie lontane ; Riflessions di un ñorant (da lis "Intervistis") ; El bulo ; Tamagno... ! (da lis "Intervistis") ; A tressiet ; In cafè / Antonio Bauzon. Lenadis ; Poesie e pastis ; Frègulis / Effo (a. 3, n. 3). La ñot di San Zuan / Effo. Lis monz dal Friul / Antonio Bauzon. O pùare vite / Pieri Durlì (a. 3. n. 4). Al ciant dal Friûl / Vencul. Co ven ñot / Antonio Bauzon. Lis ñozis di Teti e di Peleu / di Valeri Catul (a. 3. n. 5). Une cuestion d'onor / 'Sef Cormonês. A la fiesta da Lega nazional / Dolfo Carrara. Te le note d'istae / Marino Marin. Marzio conte di Strassoldo (1736-1797) : Libertà, Eguaglianza, Fratellanza / edito da Francesco Furlan (a. 4, n. 2). - In: Forum Iulii, a. 3, n. 1 (apr./mag. 1912), p. 28-36; a. 3, n. 2 (giu./lug. 1912), p. 87-94; a. 3, n. 3 (1912), p. 164-168; a. 3, n. 4 (1913), p. 242-243; a. 3, n. 5 (1913), p. 300-305; a. 3, n. 6 (1913), p. 361-366; a. 4, n. 2 (1914), p. 94-103
                  Gestisci preferiti
                     
                    Contatti:
                    Biblioteca della Società Filologica Friulana
                    Via Manin 18 - 33100 Udine
                    Tel 0432 501598 (interno 2)
                    biblioteca@filologicafriulana.it
                    • Cookies
                    • Privacy
                    Powered by Bibliowin 5.0