OPAC - Catalogo di consultazione
Login I miei articoli Le mie ricerche
  • Le riviste del progetto
  • Ricerca Semplice
  • Ricerca avanzata
  • Esplora per materia
Articolo Articolo

Sono duecento le zattere che discendono...

Copertina  Sono duecento le zattere che discendono...
Gestisci preferiti
    • endnote
    • Dettagli
    • Risorse esterne
    Dettagli
    Campo Valore
    Descrizione Sono duecento le zattere che discendono...
    Legami rimanenti
    • [Fa parte di]   Stùis, stuéts, menàus e çatârs... : quando i torrenti ed i fiumi erano le vie di esbosco dalla montagna friulana / Alessandro Simonetti, Giuseppe Vanone
    Soggetto
    • Legnami - Trasporti fluviali - Impiego [delle] Zattere - Friuli - Sec. 19.
    Classificazione
    • 386.354094539
    Lingua
    • Italiano
    ID scheda 28905
    Risorse esterne
    Estendi la ricerca dell'opera
    Google
    Google Book
    Google Scholar
    Wikipedia
    Ultimi visti
    Copertina  Sono duecento le zattere che discendono...
    Sono duecento le zattere che discendono...
    Copertina  Intorno ad alcune questioni di assistenza sanitaria : note
    luzzatto, oscar
    Intorno ad alcune questioni di assistenza sanitari...
    Copertina  Il ricorso alla \\cassa integrazione\\ per aree e per settori nel sistema economico della regione
    Neri, Fabio
    Il ricorso alla "cassa integrazione" per aree e pe...
    Copertina  P. Someda De Marco, Notariato friulano [recensione]
    mor, carlo guido
    P. Someda De Marco, Notariato friulano [recensione...
    Contatti:
    Biblioteca della Società Filologica Friulana
    Via Manin 18 - 33100 Udine
    Tel 0432 501598 (interno 2)
    biblioteca@filologicafriulana.it
    • Cookies
    • Privacy
    Powered by Bibliowin